I Miracoli Eucaristici: la mostra di Carlo Acutis

Dal 16 al 30 marzo 2025 sarà ospitata nella chiesa parrocchiale di Negrisia la mostra internazionale sui Miracoli Eucaristici ideata dal Beato Carlo Acutis. Nel programma allegato tutti gli orari delle iniziative di preghiera e le possibilità di visita. Durante
Il Vicariato di Monastier organizza 3 corsi per i fidanzati in preparazione al matrimonio. Tutti i dettagli nella locandina allegata
Venerdì 2 agosto, nel clima del Perdono di Assisi, abbiamo la felice sorpresa e l’onore di avere con noi Mons. Giacinto Boulos Marcuzzo. Un piacevole e felice ritorno. Vicario patriarcale per Gerusalemme e la Palestina (Vescovo a Gerusalemme). Presiederà la
Il Rev.do Mons. Michele Tomasi, è il nuovo Vescovo della diocesi di Treviso Mons. Michele Tomasi è nato a Bolzano, il 9 luglio 1965. Dopo il Liceo Classico, ha frequentato la Bocconi di Milano, dove si è laureato. Nel 1992
Con la pausa scolastica estiva inizia per i nostri giovani, bambini e ragazzi un tempo intenso di attività. Capita di vedere giovani in partenza per le vacanze studio o con lo zaino a spasso per il mondo, per campiscuola parrocchiali
Viaggio in Andalusia – 17-24 marzo 2019 http://www.collaborazionepontedipiave.it/wp-content/uploads/2018/11/Andalusiando.pdf
La scuola dell’Infanzia paritaria di Negrisia organizza, in collaborazione con l’ufficio di pastorale familiare, un percorso di formazione per genitori dei bambini della scuola dell’infanzia e del primo anno della scuola primaria. Il programma: 20 ottobre: CHE BELLO CI E’
Si è svolta un’uscita in occasione della preghiera mariana nel mese di maggio, promossa dai fedeli che pregavano presso un capitello dedicato alla Madonna della Salute che poi é stata proposta alle parrocchie della nostra collaborazione pastorale. Hanno partecipato 70 persone provenienti da Levada, Ponte di Piave, Negrisia, Ormelle, Roncadelle (Oderzo e San Polo di Piave). É stato un pellegrinaggio intenso di preghiera, di cultura, di fraternità.
Per noi cristiani il mese di giugno, dedicato al Sacro Cuore di Gesù – del quale ricorre venerdì 8 giugno la solennità – presenta sempre una sfida di fede. In passato la devozione era molto forte e diffusa nei nostri